
Nei giorni scorsi è stato lanciato il percorso
preparatorio partecipativo, strutturato intorno a dieci tracce di discussione che individuano i nodi da sciogliere per assicurare un
riavvio della cooperazione italiana (ad esempio, come ci immaginiamo il futuro?
In quali paesi lavorare? Cosa fare?).
Abbiamo pensato di proporre un contributo che
parte da questo blog, in particolare dal primo sondaggio che lanciammo a
novembre 2011. Vi chiedevamo proprio di darci delle buone idee da sottoporre al
neo Ministro Riccardi. Il 64% dei votanti aveva chiesto al Ministro di promuovere
un’azione di TRASPARENZA in casa DGCS partendo dalla revisione delle modalità
di valutazione ed erogazione dei Progetti Promossi ONG.
E’ proprio su questo tema che
vogliamo proporre un paper al Forum all'interno del tema strutturato n°4 da titolo “Nuove modalità di erogazione
delle risorse della cooperazione italiana a sostegno di progetti proposti da
ONG (fino ad oggi denominati Promossi ONG)”.
La proposta è molto semplice e
concreta:
Si propone che la DGCS selezioni
i progetti delle ONG ai quali accordare un co-finanziamento SOLO attraverso
BANDO pubblico sul modello dei “call for proposal”di EuropeAid.
Per rendere ancora più
partecipata questa proposta, che andrà inviata al Ministero entro il 30 giugno,
vi chiediamo di leggerla nei dettagli e inviarci eventuali adesioni da parte della
vostra ONG, associazione, organizzazione. Crediamo che sarà più incisiva se
firmata da diversi attori della realtà non governativa italiana. (Scarica la proposta di BandiONG)
POTETE SEGNALARE LE VOSTRE
ADESIONI RISPONDENDO CON UN COMMENTO A QUESTO POST OPPURE SCIVENDO UNA MAIL A
redazione@bandiong.it
Nessun commento:
Posta un commento